Differenziare o non differenziare?
Per i borbonici d’oggi, sotto i Borbone Napoli e Palermo erano le città più pulite d’Europa. Verifichiamo se queste affermazioni sono vere oppure false.
Leggi tuttoPer i borbonici d’oggi, sotto i Borbone Napoli e Palermo erano le città più pulite d’Europa. Verifichiamo se queste affermazioni sono vere oppure false.
Leggi tuttoTratto da: Rivendicazioni. La rivoluzione siciliana nel 1860 e altri scritti storici sul Risorgimento siciliano.
Leggi tuttoIl regno delle due Sicilie era segnato da una struttura socioeconomica fortemente polarizzata. In quest’articolo ne descriviamo le caratteristiche.
Leggi tuttoLa monarchia dei Borboni non poteva fare affidamento su un’ampia base sociale, perciò fu spinta ad allearsi con forze come mafia e camorra.
Leggi tuttoUn punto su cui si ritrova consenso è che fra il Nord e il Sud esistesse prima del 1861 un divario nelle condizioni sociali maggiore di quello economico.
Leggi tutto