Salta al contenuto
Mezzogiorno e Risorgimento

Mezzogiorno e Risorgimento

  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Brigantaggio
    • 1848
    • Economia
    • Bufale
    • Libri
    • Risorgimento al femminile
    • Personaggi storici
    • Società
    • Giuseppe Garibaldi
    • 1860
    • Articoli sul 1799
    • Curiosità
  • Redazione
  • Contatti

Brigantaggio

In questa sezione troverete degli articoli sulla guerra civile per il Mezzogiorno d’Italia conosciuta come Brigantaggio.

Brigantaggio-italiano-Considerazioni-e-studi-nell’Italia-unita
Brigantaggio Libri 

Brigantaggio italiano. Considerazioni e studi nell’Italia unita

11 Luglio 202011 Luglio 2020 Mezzogiorno e Risorgimento 0 commenti

E’ uscito il libro “Brigantaggio italiano – considerazioni e studi nell’Italia unita” di Marco Vigna con prefazione di Alessandro Barbero.

Leggi tutto
Salvatore lupo, l'unificazione italiana
Brigantaggio Libri 

L’unificazione italiana

8 Luglio 202019 Luglio 2020 Mezzogiorno e Risorgimento 0 commenti brigantaggio, recensione

Spetta al professor Salvatore Lupo l’introduzione e codificazione di un nuovo paradigma interpretativo del brigantaggio postunitario, che è quello di guerra civile.

Leggi tutto
Molfese-brigantaggio
Brigantaggio Libri 

Storia del brigantaggio dopo l’Unità

7 Luglio 202013 Luglio 2020 Mezzogiorno e Risorgimento 0 commenti brigantaggio, recensione

Uno dei saggi più importanti e significativi di storia del brigantaggio postunitario è quello di Franco Molfese, Storia del brigantaggio dopo l’Unità.

Leggi tutto
Campagna contro il Brigantaggio
Brigantaggio 

La questione demaniale e la confutazione del falso mito del “bandito sociale”

26 Giugno 20207 Luglio 2020 Mezzogiorno e Risorgimento 0 commenti brigantaggio, Mezzogiorno, regno delle due sicilie, risorgimento, unità

Il libro di Carmine Pinto si sofferma anche sull’annosa questione demaniale, molto studiata sin dal secolo XIX ed esaminata da storici dell’economia.

Leggi tutto
illustrazione del brigante Carmine Crocco
Brigantaggio 

Stupri ed estorsioni dei briganti

10 Giugno 20201 Luglio 2020 Mezzogiorno e Risorgimento 0 commenti brigantaggio, regno delle due sicilie, unità

La natura delinquenziale delle bande di briganti traspare dal fatto che abitualmente non avevano motivazioni politiche, ma puramente criminali.

Leggi tutto
Ingresso di Garibaldi a Napoli
1860 Brigantaggio 

La guerra per il Mezzogiorno

10 Giugno 20207 Luglio 2020 Mezzogiorno e Risorgimento 0 commenti 1860, brigantaggio, Carmine Pinto, recensione

Il libro “La guerra per il Mezzogiorno: Italiani, borbonici e briganti ” di Pinto è assieme uno studio di storia, politica, sociale e della mentalità.

Leggi tutto
Brigantaggio
Brigantaggio 

I risarcimenti alle vittime del Brigantaggio

10 Giugno 20207 Luglio 2020 Mezzogiorno e Risorgimento 0 commenti brigantaggio, Mezzogiorno

Il brigantaggio spesso ebbe caratteri politici. Anche nella guerra per il Mezzogiorno (1860-1870) fu armato e sostenuto dal borbonismo politico.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • L’Italia francese di Pino Aprile
  • Dove nascono le bufale
  • Mazzini? In Borbonia era musulmano
  • Gli inglesi offrirono Marsala a Garibaldi?
  • Come ti impelliccio i Mille

Categorie

  • 1848
  • 1860
  • Articoli sul 1799
  • Brigantaggio
  • Bufale
  • Camorra
  • Canti popolari
  • Cavour
  • Curiosità
  • Economia
  • Eventi
  • Giuseppe Garibaldi
  • Libri
  • Mazzini
  • Personaggi storici
  • Questione meridionale
  • Risorgimento al femminile
  • Società

Commenti recenti

  • Giovanni su Come ti impelliccio i Mille
  • Carlo Saffioti su Una forca sgangherata per il Generale
  • Augusto Marinelli su Il fanatismo borbonico contro i resti e la memoria di Masaniello
  • Mezzogiorno e Risorgimento su Il fanatismo borbonico contro i resti e la memoria di Masaniello
  • Giovanni Arnone su Il fanatismo borbonico contro i resti e la memoria di Masaniello

I buoni cugini editori

Nuovo monitore napoletano

Donazioni

RSS

Feed RSS RSS - Articoli

Copyright © 2023 Mezzogiorno e Risorgimento. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok