Bufale marine
Non esiste neoborbonico che non ripeta «nel 1860 prima flotta mercantile in Italia (seconda nel mondo)». Controlliamo, numeri alla mano, la veridicità di questa affermazione.
Leggi tuttoNon esiste neoborbonico che non ripeta «nel 1860 prima flotta mercantile in Italia (seconda nel mondo)». Controlliamo, numeri alla mano, la veridicità di questa affermazione.
Leggi tuttoIl libro di Carmine Pinto si sofferma anche sull’annosa questione demaniale, molto studiata sin dal secolo XIX ed esaminata da storici dell’economia.
Leggi tuttoEccoci in un «altro» viaggio verso l’Unità d’Italia. Un viaggio al contrario. Qui il vento liberale non soffia dal Nord al Sud, ma dalla Sicilia in su.
Leggi tuttoSpesso i nuovi statuti riconoscevano diritti molto più ampi alle donne, queste, un po’ dovunque, chiesero di essere coinvolte nella difesa delle libertà e dei diritti conquistati.
Leggi tutto