Salta al contenuto
Mezzogiorno e Risorgimento

  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Brigantaggio
    • 1848
    • Economia
    • Bufale
    • Libri
    • Risorgimento al femminile
    • Personaggi storici
    • Società
    • Giuseppe Garibaldi
    • 1860
    • Articoli sul 1799
    • Curiosità
  • Redazione
  • Contatti

Mezzogiorno

Campagna contro il Brigantaggio
Brigantaggio
Mezzogiorno e Risorgimento 26 Giugno 20207 Luglio 2020 0 Commenti brigantaggio, Mezzogiorno, regno delle due sicilie, risorgimento, unità

La questione demaniale e la confutazione del falso mito del “bandito sociale”

Il libro di Carmine Pinto si sofferma anche sull’annosa questione demaniale, molto studiata sin dal secolo XIX ed esaminata da storici dell’economia.

Read More
Brigantaggio
Brigantaggio
Mezzogiorno e Risorgimento 10 Giugno 20207 Luglio 2020 0 Commenti brigantaggio, Mezzogiorno

I risarcimenti alle vittime del Brigantaggio

Il brigantaggio spesso ebbe caratteri politici. Anche nella guerra per il Mezzogiorno (1860-1870) fu armato e sostenuto dal borbonismo politico.

Read More

Articoli recenti

  • Lo zolfo siciliano tra Napoli e Londra
  • La mafia dalla realtà al neosuddismo
  • Nitti e i neosuddisti
  • La Sicilia che ne invase due
  • Dagli al Risorgimento!

Categorie

  • 1848
  • 1860
  • Articoli sul 1799
  • Brigantaggio
  • Bufale
  • Camorra
  • Canti popolari
  • Cavour
  • Conferenze
  • Curiosità
  • Economia
  • Eventi
  • Giuseppe Garibaldi
  • Libri
  • Mazzini
  • Mille
  • Personaggi storici
  • Questione meridionale
  • Risorgimento al femminile
  • Società
  • Trasporti

Commenti recenti

  • Augusto Marinelli su Una bufala per il riso
  • Saveria Vera Lombardo su La mafia dalla realtà al neosuddismo
  • marco su Una bufala per il riso
  • Carlo Saffioti su Nitti e i neosuddisti
  • Mezzogiorno e Risorgimento su La Sicilia che ne invase due

Nuovo monitore napoletano

Copyright © 2023 Mezzogiorno e Risorgimento. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.